Chapter 1: Sequoia per un economia circolare



Chapter 1: Sequoia per un economia circolare



Da anni il nome Martini Pio è legato a prodotti di qualità e eccellenza del settore conciario italiano, ma non solo, a questa denominazione si aggiunge quella di Sequoia come marchio registrato e instituito dall’azienda per realizzare un percorso di economia circolare (Three).

Come si lega l’economia circolare al processo produttivo?

L’economia circolare è il prodotto di un processo produttivo sostenibile, infatti, la Conceria Martini Pio, nel corso degli anni e tutt’oggi investe in tecnologie e chimiche moderne e d’avanguardia che permettono un industrializzazione completamente sostenibile a 360° partendo dal previo recupero del materiale grezzo come rifiuto e scarto dell’industria alimentare, passando poi per tutti i processi industriali certificati (ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015).
Fino ad arrivare al più alto processo innovativo nel settore conciario, la stampa digitale, nella quale la Martini Pio ha ottenuto certificazioni sostenibili: metalfree e Green Guard Gold per le emissioni VOC.

Grazie ai continui investimenti su formazione, ricerca e sviluppo, oggi la Martini Pio può dichiarare, anche grazie alle certificazioni acquisite, che è in grado di creare un processo produttivo completamente sostenibile creando un prodotto “Sequoia” certificato e con grande valore aggiunto.

Questo articolo è stato definito come “Chapter1” essendo solo un primo accenno di come il marchio Sequoia sia importante per i processi produttivi presenti e futuri del sistema moda, restiamo in contatto con voi per delucidarvi su tutto il processo passo per passo.

Share this post

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart